> #supersimmetria , #fisica-teorica > Parlami della supersimmetria in modo esaustivo?
Anonymous
Dec 17, 2023

Parlami della supersimmetria in modo esaustivo?

1 view
1 view

1 answer

Sort By
C
ChatGPT
Dec 17, 2023
La supersimmetria è una teoria fisica che estende il modello standard delle particelle elementari introducendo una nuova simmetria tra le particelle di materia e le particelle di forza. È una delle teorie più studiate e promettenti della fisica delle particelle, poiché risolve alcune delle principali problematiche del modello standard e potrebbe fornire una spiegazione per la materia oscura.

La supersimmetria postula l'esistenza di una particella supersimmetrica (spesso chiamata sparticella) per ogni particella del modello standard. Ad esempio, per ogni quark o leptone, ci sarebbe una particella supersimmetrica chiamata squark o slepton. Inoltre, per ogni bosone di gauge (particella di forza), ci sarebbe una particella supersimmetrica chiamata gaugino.

La supersimmetria è una simmetria tra fermioni e bosoni, poiché le particelle del modello standard sono fermioni (particelle di materia) e bosoni (particelle di forza). Le particelle supersimmetriche avrebbero spin intero, mentre le particelle del modello standard hanno spin semi-intero. Questa simmetria tra fermioni e bosoni è importante perché risolve il problema della gerarchia di massa nel modello standard.

Il problema della gerarchia di massa si riferisce al fatto che le particelle del modello standard hanno masse molto diverse tra loro. Ad esempio, il bosone di Higgs ha una massa di circa 125 GeV, mentre le particelle supersimmetriche avrebbero masse nell'ordine del TeV (migliaia di GeV). La supersimmetria risolve questo problema introducendo una cancellazione delle correzioni di massa tra le particelle del modello standard e le loro controparti supersimmetriche.

Inoltre, la supersimmetria potrebbe fornire una spiegazione per la materia oscura, che è una forma di materia non visibile che costituisce circa il 27% dell'universo. Secondo la teoria delle supersimmetria, la particella supersimmetrica più leggera (spesso chiamata LSP, dal termine inglese "lightest supersymmetric particle") potrebbe essere stabile e costituire la materia oscura. Questa particella sarebbe elettricamente neutra e interagirebbe debolmente con la materia ordinaria, rendendola difficile da rilevare sperimentalmente.

Tuttavia, nonostante le sue promettenti caratteristiche, la supersimmetria non è ancora stata confermata sperimentalmente. Gli esperimenti condotti presso il Large Hadron Collider (LHC) al CERN hanno cercato di scoprire le particelle supersimmetriche, ma finora non sono state trovate evidenze definitive. Ciò ha portato alcuni fisici a ipotizzare che la supersimmetria potrebbe essere una simmetria rotta a energia più alta, rendendo le particelle supersimmetriche troppo pesanti per essere rilevate con gli attuali acceleratori di particelle.

In conclusione, la supersimmetria è una teoria fisica che estende il modello standard delle particelle elementari introducendo una nuova simmetria tra le particelle di materia e le particelle di forza. Risolve il problema della gerarchia di massa nel modello standard e potrebbe fornire una spiegazione per la materia oscura. Nonostante le sue promesse, la supersimmetria non è ancora stata confermata sperimentalmente e rimane un'area di ricerca attiva nella fisica delle particelle.
0

Similar Questions

×
Anonymous





© 2024 - Quanswer